L'anatomia del Ticket Perfetto

L'anatomia del Ticket Perfetto

Scritto da Giorgio Barillà
Ultimo aggiornamento: mercoledì, dic 04, 2019

Il Ticket "Perfetto" è il ticket che non ha bisogno di ulteriori spiegazioni per essere capito. Prenderti del tempo per scriverlo ti permetterà di risparmiare tanti stress e avanti/retro di risposte.

Ti faccio un esempio.

Facciamo che scrivi un ticket dicendo "Ciao, ho un problema". La risposta sarà "Qual è il problema?".

Ogni risposta può richiedere fino a 24 ore, quindi hai utilizzato la prima a vuoto. Sono 24 ore perse.

Dopo di che, rispondi "il mio sito non va". La risposta sarà "Cosa c'è che non va nel sito?"

Altre 24 ore perse.

Finalmente arriva il problema "Il link del bottone non funziona". Acciderbolina... la risposta sarà "mi scusi, ma quale dei 15 bottoni su quale dei 30 siti dell'account ha un problema?"

Altre 24 ore perse.

In ultimo, scrivi "Il sito X e nel bottone Y". La risposta sarà la tua soluzione.

Altre 24 ore, questa volta investite.

Significa che per aggiustare il link in un bottone hai impiegato 96 ore - ovvero quattro giorni.

Immagina invece di scrivere questo:

Il Ticket Perfetto

Oggetto: Ho un problema con un bottone nel sito

Testo: Il bottone X (lo trovi sotto la testata) non ricollega al link giusto.

Facoltativo: registra un breve video (Come allegare video nei ticket) o allega una foto (Come allegare foto nei ticket) del problema

Questa operazione richiede circa 5 minuti, e ti permette di risparmiare 72 ore (96 - 24, le ore che saranno necessarie per UNA sola risposta da parte del team).



Supporto

Richiedere supporto: come farlo al meglio

6 articolo in questa categoria.
Scritto da Giorgio Barillà.